In realtà la configurazione iniziale dell’HomePod è stata resa il più semplice possibile dagli ingegneri Apple, cercando di ridurre al minimo le incertezze del primo approccio dell’utente. Ricorda molto la configurazione delle AirPods e ne riprende tutti i passaggi aggiungendone degli altri che meglio descriverò in questa guida.

Come configurare HomePod con iPhone e iPad

  OBIETTIVO E REQUISITI  

La configurazione dell’HomePod in se è molto simpatica e divertente, il tutto viene effettuato attraverso il sistema di rilevamento di prossimità gestito dal chip W1. Per tutti i dettagli fare riferimento alle indicazioni descritte di seguito in questa guida.

Requisiti minimi:

  1. iPhone o iPad con iOS 11.2.5 o successivo
  2. Tenere vicini HomePod e iPhone (o iPad)
  3. Portachiavi iCloud abilitato su iPhone (o iPad) (Guida)
  4. Verifica a 2 fattori abilitata su ID Apple (Guida)

  SOLUZIONE  

  • Avvicinarsi con iPhone ( o iPad) all’HomePod
  • Toccare Configura sull’animazione che compare
  • Attendere che HomePod emetta un suono codificato per l’abbinamento
  • In alternativa, usare un codice a 4 cifre parlato da Siri e digitarlo su iPhone (o iPad)
  • Toccare Avanti e selezionare la Lingua da usare con Siri
  • Inserire le ultime 4 cifre del numero di serie dell’HomePod
  • Toccare Continua e poi Accetto sul dispositivo
  • Toccare Condividi impostazioni (Apple ID, Wi-Fi, Siri)
  • Selezionare il tipo di casa in cui usare HomePod
  • Indicare la stanza in cui HomePod è installato
  • Per completare toccare Fine

Categoria: